Cartilagine:
impariamo
a conoscerla

Un tessuto vivo per il benessere articolare

Anche se non si vede, la cartilagine articolare è un tessuto vivo ed è prezioso per i nostri movimenti.

Ecco una piccola panoramica delle sue caratteristiche e le buone abitudini che ci aiutano a proteggerla.

Cos’è e com’è fatta la cartilagine articolare

Come un cuscinetto, che preserva le estremità delle ossa articolari e ne impedisce l’attrito, la cartilagine articolare è un tessuto elastico che ci permette di muoverci. È composta da una parte fluida, che le consente di assorbire i traumi, e da una parte solida, che le conferisce resistenza. Entrambe le parti sono in stretta interazione fra loro per proteggere le articolazioni dall’usura.

Cartilagine e problematiche da trauma o consumo

La cartilagine è dotata di notevole flessibilità ma in alcuni casi può danneggiarsi, causando problemi alle articolazioni. Di solito, in giovane età, le lesioni sono dovute a traumi legati a fratture o distorsioni (ad esempio, un urto durante l’attività sportiva). Continue sollecitazioni (dovute allo sport o all’attività professionale) ed età sono invece fattori che possono comportare l’usura della cartilagine articolare.

Cartilagine e problematiche da trauma o consumo

La cartilagine è dotata di notevole flessibilità ma in alcuni casi può danneggiarsi, causando problemi alle articolazioni. Di solito, in giovane età, le lesioni sono dovute a traumi legati a fratture o distorsioni (ad esempio, un urto durante l’attività sportiva). Continue sollecitazioni (dovute allo sport o all’attività professionale) ed età sono invece fattori che possono comportare l’usura della cartilagine articolare.

Come prenderci cura della cartilagine

Un ruolo importante, a tal proposito, è giocato dallo stile di vita: è fondamentale seguire un’alimentazione equilibrata, mantenere la giusta idratazione e avere una regolare attività fisica.
Fare attività fisica in modo regolare, infatti, aumenta l’elasticità dei tessuti e permette di controllare il peso corporeo. Anche una dieta povera di grassi saturi e ricca di fibre, vitamine e minerali è un toccasana per il benessere delle cartilagini.

Sapevi che la Vitamina C contenuta in Donegal Plus contribuisce alla normale formazione del collagene per la normale funzione delle ossa e delle cartilagini?

Articoli correlati