Come
prendersi cura
di mani e polsi

Il benessere delle articolazioni è nelle nostre mani

Ecco una serie di consigli e buone abitudini che possono aiutarci a salvaguardare mani e polsi da fastidiosi disturbi, che potrebbero compromettere i nostri gesti quotidiani.

Scopriamoli insieme

Mani e polsi:
come sono fatti

La mano è un’alleata fondamentale per compiere i piccoli e grandi gesti di ogni giorno. Ma forse non tutti sanno che è composta da ben 27 ossa. Alla sua estremità ci sono, da un lato, le cinque dita, e dall’altro il polso. Anche quest’ultimo è un’articolazione complessa e il suo ruolo è quello di connettere le ossa della mano con quelle dell’avambraccio. Questa connessione ci consente una serie di movimenti, come la flessione ed estensione della mano. Occorre, tuttavia, prestare molta attenzione a queste strutture, perché gli sforzi eccessivi potrebbero limitare le nostre possibilità di movimento.

I rischi per chi lavora al computer

Lavorare per otto ore al pc, digitando di continuo sulla tastiera o cliccando con il mouse, mette a dura prova mani e polsi. Anche se non ce ne accorgiamo, quando siamo al computer compiamo una serie di gesti ripetuti che, a lungo andare, possono avere conseguenze sulle articolazioni. E così può capitare di avvertire un senso di gonfiore o di rigidità al polso, che si riflette anche sulla corretta mobilità della mano.

I rischi per chi lavora al computer

Lavorare per otto ore al pc, digitando di continuo sulla tastiera o cliccando con il mouse, mette a dura prova mani e polsi. Anche se non ce ne accorgiamo, quando siamo al computer compiamo una serie di gesti ripetuti che, a lungo andare, possono avere conseguenze sulle articolazioni. E così può capitare di avvertire un senso di gonfiore o di rigidità al polso, che si riflette anche sulla corretta mobilità della mano.

Cosa puoi fare

Se il problema persiste può essere opportuno ridurre per un certo periodo di tempo l’attività che comporta sollecitazioni eccessive. Altro espediente può essere quello di usare un mouse ergonomico (ad esempio quello verticale) che consente di distendere il polso in una posizione più naturale e confortevole.

Sapevi che la vitamina C presente in Donegal Plus contribuisce alla riduzione della stanchezza e dell’affaticamento?

Articoli correlati