Disturbo all’anca
quando
si cammina

Diceva Ippocrate “camminare è la miglior medicina per l’uomo”. Tuttavia non per tutti è così, soprattutto per chi soffre di disturbi all’anca.

Scopriamo di più.

Un’articolazione sempre sollecitata

È indubbio che l’anca sia una delle articolazioni più sollecitate del nostro corpo, rappresenta infatti l’anello di congiunzione tra la parte inferiore del nostro corpo e il bacino. Quindi tutti i movimenti che vengono eseguiti dalle gambe durante una camminata hanno un impatto su di essa. Di solito il disturbo si presenta all’altezza dell’inguine, dei glutei e può coinvolgere anche le cosce e arrivare fino al ginocchio.

Come alleviare il disturbo

Possiamo mettere in pratica alcuni accorgimenti se sentiamo disturbo all’anca quando camminiamo. Ad esempio, scegliamo con cura le scarpe da indossare: devono essere comode e dare supporto ai piedi. Prediligere un abbigliamento comodo che non stringa, soprattutto ad altezza del bacino. È importante anche optare per un terreno che non sia troppo duro e magari aiutarsi con un bastone da passeggio o bastoncini da trekking. Infine, evitiamo salite e discese di scale.

Come alleviare il disturbo

Possiamo mettere in pratica alcuni accorgimenti se sentiamo disturbo all’anca quando camminiamo. Ad esempio, scegliamo con cura le scarpe da indossare: devono essere comode e dare supporto ai piedi. Prediligere un abbigliamento comodo che non stringa, soprattutto ad altezza del bacino. È importante anche optare per un terreno che non sia troppo duro e magari aiutarsi con un bastone da passeggio o bastoncini da trekking. Infine, evitiamo salite e discese di scale.

Camminare in acqua

Una soluzione efficace per contrastare il disturbo all’anca è camminare in acqua! L’acqua infatti, grazie al principio di Archimede, è in grado di “assorbire” parte del peso di un corpo. Immergendosi oltre la vita, il carico sulle articolazioni sarà alleviato del 50%.

Sapevi che la Vitamina D contenuta in Donegal Plus contribuisce al mantenimento della normale funzione muscolare?

Articoli correlati