Gli sport che mettono a rischio
le ginocchia

Il ginocchio è un’articolazione molto delicata
e per questo più spesso va incontro a traumi ed usura. 

Di conseguenza bisogna fare attenzione agli sport da praticare.

Scopriamo quelli più rischiosi.

Calcio

Amato dagli italiani, il calcio è uno sport appassionante che stimola lo spirito di squadra.

Tuttavia, questa attività, soprattutto se praticata a livello professionale, può mettere a repentaglio il benessere del ginocchio. Perché? Questo sport, se praticato con continuità nell’età della crescita, crea uno sbilanciamento tra adduttori e abduttori. L’atto del calciare la palla, infatti, richiede uno sforzo maggiore ai muscoli interni della coscia (gli adduttori) rispetto a quelli esterni (gli abduttori). Nel tempo questo si traduce in una diversa pressione delle due tipologie di muscoli sul ginocchio, con i primi che ne esercitano di più e che, quindi, spingono l’articolazione verso l’esterno.

 

Basket

Anche in questo sport la pressione sul ginocchio è intensa. Durante una partita di basket, infatti, questa articolazione viene sottoposta a un carico che può raggiungere fino a 9 volte il peso corporeo. Se pensiamo che durante una semplice camminata il carico che attraversa il ginocchio si assesta su 2-3 BW, ci rendiamo conto di quanto sia impattante questa tipologia di gioco. Inoltre, il continuo passaggio tra una fase di salto  e una di atterraggio esercita delle notevoli sollecitazioni.

Basket

Anche in questo sport la pressione sul ginocchio è intensa. Durante una partita di basket, infatti, questa articolazione viene sottoposta a un carico che può raggiungere fino a 9 volte il peso corporeo. Se pensiamo che durante una semplice camminata il carico che attraversa il ginocchio si assesta su 2-3 BW, ci rendiamo conto di quanto sia impattante questa tipologia di gioco. Inoltre, il continuo passaggio tra una fase di salto  e una di atterraggio esercita delle notevoli sollecitazioni.

Pallavolo

In questo sport, oltre alle tensioni sul ginocchio esercitate dal salto e dall’atterraggio (come nel basket), bisogna aggiungere il movimento a muro che avviene con uno spostamento laterale in cui il piede è fisso, ma c’è torsione del busto e del bacino.

Sapevi che la Vitamina D contenuta in Donegal Plus contribuisce al mantenimento della normale funzione muscolare?

Articoli correlati