INFORMATIVA SULLA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI

 

La società Chiesi Italia S.p.A., con sede legale in Via Giacomo Chiesi, 1 – 43122 Parma, Partita IVA 02944970348, Numero Iscrizione Registro Imprese di Parma 279342 in qualità di “Titolare del trattamento”, fornisce la presente informativa sulla protezione dei dati (“Informativa”) ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento (UE) n. 2016/679 sulla tutela delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali e alla libera circolazione di tali dati (il “Regolamento generale sulla protezione dei dati” o, per brevità, “GDPR”) per illustrare come raccoglie, utilizza ed elabora i Suoi dati personali, ai fini del servizio di newsletter del sito web www.donegalplus.it .

1. CATEGORIE DI DATI PERSONALI

Il Titolare raccoglie i dati personali elencati di seguito:

  • nome, sesso e fascia di età; 
  • dati personali di contatto (indirizzo e-mail)

(qui di seguito “Dati Personali”).

I Dati Personali sono forniti direttamente da Lei durante la compilazione del form per l’iscrizione al servizio di newsletter.

Il Titolare non raccoglie, utilizza o elabora Suoi ulteriori dati personali appartenenti alle cosiddette categorie particolari (ad es., dati sanitari).

Non sono trattati dati personali ulteriori rispetto a quelli puntualmente sopra individuati.

2. FINALITÀ DEL TRATTAMENTO

I Suoi Dati Personali sono raccolti, trattati e utilizzati per finalità strettamente connesse e necessarie alla fruizione del servizio di newsletter e, nel dettaglio, per le seguenti finalità:

a) attività informativa a tema lifestyle/well-being e scientifica;

b) attività di marketing diretto: vale a dire invio di newsletter contenenti materiale promozionale, survey, comunicazioni commerciali e/o pubblicitarie relative – a titolo esemplificativo, ma non esaustivo – a promozioni e/o scontistica su prodotti come integratori alimentari, commercializzati dal Titolare

c) attività di profilazione, derivante dalla compilazione di form/schede e/o ricavabili dalle aree di interesse o in altro modo anche per individuare e definire i gusti, le preferenze, le abitudini, i bisogni e le scelte di consumo della Sua persona.

3. BASE GIURIDICA

Il Titolare si basa sulle seguenti basi giuridiche per la raccolta, l’utilizzo e il trattamento dei Suoi Dati Personali: 

  • per le finalità elencate alle lett. a) e b), il trattamento trova base giuridica nel Suo consenso specifico, tramite iscrizione al form della presente newsletter, che Lei è libero di prestare o meno e che potrà essere revocato in qualsiasi momento. Ai fini di chiarezza, fermo restando che il suddetto conferimento dei dati è facoltativo, il rifiuto a fornire gli stessi comporta l’impossibilità di ottenere il servizio newsletter.
  • per le finalità di cui alla lett. c), il trattamento si basa sul Suo consenso, che è libero e facoltativo, ai sensi dell’articolo 6.1 lett. a) del GDPR. Ai fini di chiarezza, fermo restando che il suddetto conferimento dei dati è facoltativo, il rifiuto a fornire gli stessi non comporta l’impossibilità di ottenere il servizio newsletter.

4. CATEGORIE DI DESTINATARI

Il trattamento dei Suoi Dati Personali è effettuato solo da persone autorizzate, come i dipendenti del Titolare e i suoi rappresentanti, che agiscono ai sensi delle istruzioni del Titolare e che accedono ai Suoi Dati Personali in base all’effettiva necessità di conoscerli. Per perseguire le finalità di cui sopra, il Titolare può anche trasferire i Suoi Dati Personali ai seguenti soggetti terzi: 

  • alla società controllante, ad una società controllata, o ad una società affiliata. Ai fini di chiarezza, con le predette espressioni si intende qualsiasi società, associazione o altra entità, ora o in futuro, direttamente o indirettamente controllate, controllanti o sottoposte a comune controllo dal Titolare. Con il termine “controllo” si intende il possesso di oltre il 50 % (o percentuale minore che, in un particolare ordinamento giuridico, permette di essere considerata proprietaria di Chiesi Italia S.p.A.), di quote o azioni con diritto di voto o il diritto di nominare amministratori o il potere di dirigere la gestione o la condotta della relativa società, associazione, entità o, nel caso di un ente senza personalità giuridica, di persona con funzioni analoghe;
  • alle competenti autorità pubbliche e governative, compresi i tribunali, quando richiesto dalle leggi o dai regolamenti applicabili;
  • Kaleidos s Adv S.r.l. Unipersonale, avente sede legale in Torino (TO), Corso Re Umberto 8, CAP 10121, Partita IVA, Codice Fiscale e numero di iscrizione al Registro imprese 11954770019, nominata – in forza di un accordo di data processing agreement stipulato con il Titolare – responsabile del trattamento (di seguito, per brevità, “Responsabile”), in quanto tratta i Dati Personali necessari per l’invio dei messaggi di newsletter da parte del Titolare stesso;
  • ai fornitori di servizi del Titolare (collettivamente, “Responsabili del Trattamento“), quali i fornitori di servizi cloud, i fornitori di direct marketing o gli operatori di ricerche di mercato, che trattano i Suoi Dati Personali in base ad adeguate misure contrattuali e istruzioni fornite dal Titolare volte a garantire la protezione dei Suoi Dati Personali. 

Alcuni dei suddetti destinatari possono trovarsi in paesi al di fuori dello Spazio Economico Europeo (“SEE”). Se il destinatario si trova in un paese che non prevede un’adeguata protezione dei Dati Personali, adotteremo tutte le misure necessarie per garantire che il trasferimento al di fuori dello SEE sia adeguatamente protetto come richiesto dalle leggi applicabili (ad esempio, attraverso l’attuazione delle clausole contrattuali standard dell’UE). Potete richiedere una copia di tali adeguate garanzie, nonché l’elenco dei nostri Responsabili del Trattamento, contattando il Titolare come indicato di seguito.

5. PRINCIPI DI RACCOLTA, DI ELABORAZIONE E PERIODO DI CONSERVAZIONE

Il Titolare raccoglie i vostri Dati Personali tramite il form di iscrizione alla newsletter.

I Dati Personali sono trattati con strumenti elettronici, digitali e fisici nel rispetto dei principi di liceità, correttezza, trasparenza e degli altri principi del GDPR, inclusi i principi di minimizzazione dei dati e di limitazione della conservazione.

I Dati Personali sono conservati dal Titolare per il tempo necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti.

Quando il Titolare non avrà più bisogno di trattare i Suoi Dati Personali, li cancelleremo o li renderemo anonimi in modo che non possiate più essere identificati. Potrebbe essere necessario un ulteriore periodo di conservazione per adempiere agli obblighi di legge o regolatori cui è soggetto il Titolare.  

Per le finalità di trattamento basate sul Suo consenso, i Dati Personali saranno conservati fino al ritiro del Suo consenso, salvo quanto diversamente previsto dalle leggi o dai regolamenti applicabili.

6. I TUOI DIRITTI

Ai sensi dell’articolo 15 e seguenti del GDPR, Lei ha il diritto: 

  • di ottenere dal Titolare la conferma dell’esistenza o meno di Dati Personali che La riguardano e, in caso affermativo, di accedere ai Dati Personali e ad altre informazioni quali le finalità del trattamento, nonché il diritto di ottenerne copia; e
  • in caso di trasferimento di Dati Personali a un paese terzo o a un’organizzazione internazionale, di essere informato delle garanzie appropriate ai sensi dell’articolo 46 del GDPR relative al trasferimento; e
  • di ottenere dal responsabile del trattamento, senza indebito ritardo, la rettifica dei Dati Personali inesatti che La riguardano; e
  • ottenere dal responsabile del trattamento la cancellazione dei Dati Personali che La riguardano senza indebito ritardo; e
  • ottenere dal Titolare la limitazione del trattamento; e
  • di ricevere i Dati Personali che La riguardano, da Lei forniti al Titolare, in un formato strutturato, comunemente usato e leggibile, e di avere il diritto di trasmettere tali dati ad un altro titolare senza impedimenti da parte del Titolare; e
  • di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei Suoi Dati Personali; e
  • di revocare in qualsiasi momento il Suo consenso, anche per i trattamenti di cui al par. 2 lett. a), (b), (c), e (d), senza che ciò pregiudichi la liceità del trattamento basato sul consenso prima della sua revoca, nonché di scegliere i mezzi di comunicazione di cui al par. 2 lett. (c). 

Si precisa che all’esercizio dei suddetti diritti possono applicarsi le condizioni e le limitazioni previste dal GDPR e dalle leggi e regolamenti applicabili.  

In ogni caso, tenga presente che Lei ha sempre il diritto di presentare un reclamo all’autorità di controllo competente (in Italia, il Garante per la protezione dei dati personali, per maggiori informazioni www.garanteprivacy.it). 

7. DETTAGLI DI CONTATTO

Per qualsiasi domanda e/o chiarimento in merito all’Informativa sulla protezione dei dati o per esercitare i propri diritti, è possibile contattare in qualsiasi momento il Titolare del trattamento all’indirizzo mail dpo@chiesiitalia.com o al Responsabile del Trattamento al seguente indirizzo: max@kaleidosadv.com .

8. MODIFICHE ALLA PRESENTE INFORMATIVA

La costante evoluzione delle nostre attività potrebbe comportare modifiche nelle caratteristiche del trattamento dei Suoi Dati Personali fin qui descritto. Di conseguenza questa Informativa potrà subire modifiche e integrazioni nel corso del tempo, le quali potrebbero anche essere necessarie in riferimento a nuovi interventi normativi in materia di protezione dei dati personali.

In caso di modifiche significative alla presente Informativa sulla protezione dei dati, provvederemo a segnalarle a Lei opportunamente.